Santa Matilde

Matilde di Hackeborn (1240 – 1298 d.C.) fu una monaca e maestra di musica e di canto.

Nata a Eislben in Sassonia, a sette anni studiò nel monastero benedettino di Rodersdorf dove diventò suora. Nel 1258 divenne maestra delle educande, consigliera spirituale delle monache e maestra di musica e canto. Ebbe delle visioni mistiche che furono raccolte in un libro.

Iconografia: Santa Matilde viene sempre raffigurata con l’abito monacale e il pastorale, spesso con un libro in mano, probabilmente la sua opera, il Libro della grazia speciale.

S. Matilde
Francesco Morone, Santa Matilde e Santa Gertrude,
ca. 1505 – 1515, Affresco, 140 x 180 cm, Verona, Sacrestia della Chiesa di S. Maria in Organo

Nel dipinto la Santa è rappresentata sulla sinistra, di fianco a Santa Gertrude, sotto un arco a lunetta sul quale è incisa una frase che simboleggia i loro nomi. Santa Matilde è rappresentata con il solito abito da monaca e tiene nella mano sinistra un libro, probabilmente la sua opera. È raffigurata con uno sguardo rivolto verso l’altra Santa, mentre fa un cenno con la mano destra.

Autore: Matilde M.

Elenco dei Santi