Santa Lucia

Lucia di Siracusa (283 – 304 d.C.) martire, protettrice della vista.

Nata a Siracusa, orfana di padre, fu promessa in sposa a un pagano seppur in segreto voto di verginità. Lucia si rifiutò di fare sacrifici agli dei pagani e fu decapitata. La leggenda narra che, per dimostrare la sua fede, si strappò gli occhi e li gettò in mare. È invocata come protettrice della vista anche per l’etimologia latina del suo nome Lux, luce.

Iconografia: Santa Lucia viene raffigurata come una giovane donna che tiene in mano un piattino sul quale sono appoggiati due occhi. Altri attributi sono una palma, simbolo del martirio, il libro del Vangelo, un giglio e una torcia o una candela accesa.

Guglielmo Caccia, Santa Lucia, ca. 1620,
Olio su tela, 113 x 230 cm, Milano, chiesa di S. Maria Annunciata


In quest’opera Santa Lucia viene raffigurata secondo la tradizione iconografica come una giovane e bella fanciulla, che tiene nella mano sinistra una coppa con gli occhi e nella destra la palma del martirio. Un piede è poggiato su un rialzo e il suo sguardo è rivolto altrove.

Autrice: Lucia C.

Elenco dei Santi